Telefono
055.2381159
Email
info@fdavvocati.com
Indirizzo
Via Ghibellina n. 3 Firenze
Contattaci
11Avv. Giuseppe Ferrara - Firenze

Giuseppe Ferrara

Avvocato

Telefono 055.2381159

Aree di attività

  • Diritto Tributario
  • Diritto Societario
  • Diritto Agrario
  • Corte Europea dei Diritti Umani

Biografia

Si è laureato nell’anno accademico 1996/1997 in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Firenze, discutendo la tesi di laurea con il Prof. Sergio Menchini, Ordinario di diritto processuale civile, sul seguente tema: “Il processo civile di cognizione ordinario su diritti e stati indisponibili”. Ha ottenuto la votazione finale di 110/110 con lode (con voto di partenza 110/110).

Titoli

Anno 1991: diploma presso il Liceo Classico “Michelangelo” di Firenze.
Anno accademico 1996/1997: laurea in Giurisprudenza presso la relativa Facoltà dell’Università degli Studi di Firenze, discutendo la tesi di laurea con il Prof. Sergio Menchini, Ordinario di diritto processuale civile, sul seguente tema: “Il processo civile di cognizione ordinario su diritti e stati indisponibili”. Ha ottenuto la votazione finale di 110/110 con lode (con voto di partenza 110/110).
1999/2005: cultore di diritto tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena, cattedra di diritto tributario, di cui risultava titolare il Prof. Marco Miccinesi.
Dal 1° febbraio 2002 al 1° febbraio 2006: titolare di assegno di ricerca in diritto tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena. – Dall’anno accademico 2002/2003 al 2005/2006: tutor di diritto tributario e ragioneria presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell’Università di Siena.
Dall’anno 2004: attività di docenza di diritto tributario presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze (ex Scuola Vanoni).
Anno 2010: conseguimento del titolo di dottore di ricerca in diritto agrario e ambientale, nazionale e comunitario, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata (XXII ciclo), discutendo la tesi “La specificità dell’impresa agricola, la discriminazione fiscale ed il fattore ambientale”.
Dall’anno 2010: componente del Comitato di redazione della Rivista Diritto e Giurisprudenza Agraria, Alimentare e dell’Ambiente e membro del Comitato dei Revisori della predetta Rivista.
Anno Accademico 2010/2011: Professore a contratto di diritto dell’Unione Europea presso la Facoltà di Scienze forestali dell’Università di Firenze.
Anno 2015: Partecipazione al “Corso Robert Schuman 2015 – Professione Legale Internazionale ed Europea per la tutela dei diritti fondamentali dell’Uomo”, in Strasburgo.
Anno 2017: curatore della rassegna della giurisprudenza della Commissione Tributaria Provinciale di Firenze, per la Rivista “Le Corti fiorentine”, edita da ESI.
Anno 2020: membro del Comitato dei Referees della Rivista di diritto agroalimentare edita da Giuffrè, quanto alle tematiche del diritto tributario. – Anno 2022: Cultore di diritto tributario presso l’Università degli Studi di Siena, Cattedra di diritto tributario.

Attività professionale: esperienze

Dall’anno 2002: iscrizione all’Albo degli Avvocati di Firenze ed abilitato alla difesa dinanzi alle Giurisdizioni Superiori dal 2015.
Anni 1997 – 2004: esercizio dell’attività professionale di assistenza e consulenza tributaria, giudiziale e stragiudiziale, presso lo Studio Legale Miccinesi ed Associati, con sede in Firenze, Viale A. Gramsci n. 22 (attualmente, Via Pier Capponi n. 24).
Anni 2004 – 2014: Avvocato tributarista, in qualità di socio dello “Studio Legale e Tributario Associato Ferrara – Marchionni”, prima, e dello Studio “Ferrara – Giachetti – Marchionni & Partners Associazione interprofessionale”, poi, in Firenze, Via Por Santa Maria, 8.
Anni 2008 e ss.: Avvocato tributarista presso lo Studio Societario e Tributario Andreani, di cui è titolare il Prof. Dott. Giulio Andreani, attualmente con sede in Marina di Carrara (MS), Via G. da Verrazzano n. 5.
Anni 2015 – 2017: Lead Lawyer, Dipartimento Tax, presso DLA Piper – Studio Legale e Tributario Associato, in Milano.
Anno 2017 sino al 30 settembre 2017: Counsel presso Dentons Europe – Studio Legale Tributario, con sede in Milano, Piazza degli Affari n. 1, quale componente del Dipartimento Tax.
Anno 2017 – 2019: Avvocato presso lo Studio Legale Galgano, con sede in Firenze, Via Salvestrina n. 12;
Anno 2019 (dal mese di aprile): Avvocato in proprio – fondatore dello Studio FD Studio Legale, con sede in Firenze, Via Ghibellina n. 3;
Anno 2022: componente del Consiglio di Amministrazione della Italpreziosi spa, con sede in Arezzo – Località San Zeno – Strada A 32, società operante nel settore dell’affinazione dei metalli preziosi e del commercio di oro ed argento.

Attività professionale: aree di attività

1. Diritto tributario
1.1. Ha maturato una consolidata esperienza nell’assistenza e rappresentanza, giudiziale (sia dinanzi alla giurisdizione tributaria di merito, che davanti alla Corte di Cassazione) e stragiudiziale (ad esempio: assistenza nel corso di verifiche fiscali; procedimenti di accertamento con adesione), di persone fisiche, società di persone e di capitali, anche di particolare rilievo in ambito nazionale (tra tutte, Alitalia spa in a.s.), sulle più rilevanti tematiche inerenti il diritto tributario, nazionale ed internazionale.
Svolge attività di assistenza e rappresentanza in contenziosi promossi dinanzi alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo di Strasburgo da primarie aziende italiane.

1.2. Presta, altresì, attività di consulenza a favore di società e soggetti privati sulle principali tematiche del diritto tributario, nazionale ed internazionale e si occupa, altresì, della redazione di pareri ed istanze di interpello.

1.3. Svolge, altresì, attività di consulenza ed assistenza a favore dei cd. Enti del Terzo Settore.

2. Diritto societario e contrattualistica d’impresa
Svolge, altresì, attività di assistenza e consulenza legale a favore di società di capitali riguardo a questioni afferenti il diritto societario, ivi comprese le operazioni di tipo straordinario, la contrattualistica d’impresa, il Modello 231, i contratti di finanziamento.

3. Diritto agrario e fiscalità in agricoltura
Ha maturato una consolidata esperienza professionale anche nel settore del diritto agrario e della fiscalità in agricoltura: ha in particolare prestato la propria attività di assistenza nell’operazione che ha interessato, nel 2016, l’azienda Agricola Biondi Santi (Brunello di Montalcino).

Pubblicazioni

1) Foro convenzionale esclusivo e deroghe alla competenza, in Foro It., 1998,
I, c. 3324 e ss.;
2) Nota a Corte di Cassazione, sez. III civ., 12 ottobre 1998, n. 10081, in Foro It., 1999, I, c. 2294 e ss..
3) Il punto sulla natura del termine di cui all’art. 36 bis del D.P.R. n. 600/1973 alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 229/1999, in Studium Iuris, n. 3/2000, 323 e ss.;
4) Il regime della tassazione delle plusvalenze percepite in conseguenza di procedimenti di espropriazione immobiliare disposto dall’art. 11 della L. n. 413/1991, in Studium Iuris, n. 10/2000, 1126 e ss.;
5) Le perdite su crediti (art. 66, comma 3 T.U.I.R.), in Studium Oeconomiae, n. 2/2000, 336 e ss.;
6) Erogazione della cd. indennità suppletiva di clientela e reddito d’impresa, in Studium Oeconomiae, n. 4/2000, 462 e ss.;
7) Giurisprudenza bancaria (1997 – 1998), Disciplina fiscale, Milano, 2000, 521 e ss.;
8) I privilegi, in AA.VV., L’imposta sul valore aggiunto, in Giurisprudenza sistematica di diritto tributario diretta da F. TESAURO, Torino, 2001, 691 e ss.; 9) Gli effetti processuali della omessa sottoscrizione del ricorso da parte del difensore o del contribuente, in Giurisprudenza Italiana, 2001, 1061 e ss.;
10) La remissione in termini nel processo tributario, in Diritto e Pratica Tributaria, 2002, I, 588 e ss.;
11) Sulla natura privilegiata o chirografaria del contributo CONAI, in Il diritto fallimentare e delle società commerciali, II, 2004, 596 e ss.;
12) Commento agli articoli 2, 3, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 68, 69, 70, 76, 77, 78, 79 ed 80 del D.L.vo n. 546/1992 ed artt. 16 – 20 e 22 del D.L.vo n. 472/1997, nell’opera “Il Formulario annotato nel processo tributario” a cura di S. Menchini e M. Miccinesi, edito da CEDAM nel 2005 nella collana Breviaria Iuris;
13) Brevi riflessioni sulla rilevanza reddituale del terreno nelle società agricole, in Agricoltura, Istituzioni e Mercati, n. 2/2005, 291 e ss.;
14) La disciplina fiscale dei distretti nella Legge 23 dicembre 2005, n. 266, in Agricoltura, Istituzioni e Mercati, n. 2/2006, 65 e ss.;
15) Agriturismo (legge 20 febbraio 1996, n. 96): abilitazione e disciplina fiscale (art. 7), in Rivista di diritto agrario, I, 2006, 558 e ss.;
16) Il trattamento fiscale del conferimento d’azienda in società esercente l’agriturismo: Corte di Cassazione, 12 maggio 2006, n. 11076, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, n. 5/2007, 310 e ss.; 17) Il trattamento fiscale del regime di pagamento unico previsto dal regolamento CE n. 1782/2003, in Agricoltura, Istituzioni e Mercati, n. 1/2007, 161 e ss.;
18) La soccida nel regime speciale IVA per i produttori agricoli di cui all’art. 34 del d.p.r. n. 633/1972, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, n. 10/2007, 597 e ss.;
19) L’agriturismo e la legittima discriminazione di disciplina delle plurime attività rientranti nell’impresa agricola, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, n. 11/2007, 678 e ss.;
20) Riflessioni sulle agevolazioni fiscali per la formazione della piccola proprietà contadina e su quelle (in tema di imposizione indiretta) riservate all’imprenditore agricolo professionale, anche alla luce del regime introdotto dal d.l. n. 223/2006, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, n. 2/2008, 115 e ss.;
21) La disciplina dell’agriturismo al vaglio della Corte Costituzionale: spunti di riflessione, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, n. 4/2008, 253 e ss.;
22) Società agricole, imposizione su base catastale ed elusione, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, n. 9/2008, 523 e ss.; 23) Rassegna di fiscalità agraria, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, n. 9/2008, 581 e ss.;
24) L’imposizione diretta sui fabbricati rurali ed il disallineamento tra nozione civlistica e fiscale di impresa agricola, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, n. 11/2008, 675 e ss.;
25) Normativa doganale, in Banca dati di diritto alimentare, 2008, edita da Wolters Klumer;
26) L’ordinamento dei Consorzi di bonifica nell’evoluzione della disciplina nazionale e regionale, in Economia e diritto agroalimentare, 2008, 63 e ss.; 27) Impresa agricola e produzione di energia, in Agricoltura, Istituzioni e Mercati, 2008, 33 e ss.;
28) Questioni sulle agevolazioni in tema di imposta di registro per l’acquisto di terreni agricoli da parte degli IATP (ora imprenditori agricoli professionali), in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, 2009, 41 e ss.;
29) Cooperative agricole, divieto di aiuti di stato ed abuso del diritto, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, 2009, 114 e ss.; 30) Rassegna di fiscalità agraria, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, 2009, 210 e ss.;
31) L’esclusione da ICI dei fabbricati rurali per interpretazione autentica: fine della vexata quaestio?, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, 2009, 387 e ss.;
32) La legittima utilizzazione del cd. metodo di accertamento sintetico ed induttivo nei confronti dell’imprenditore agricolo individuale e collettivo, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, 2009, 542 e ss.; 33) Rassegna di fiscalità agraria, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, 2010, 644 e ss.;
34) Le novellate agevolazioni fiscali per la formazione della piccola proprietà contadina, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, 2010;
35) Gli effetti fiscali della cancellazione delle società dal registro delle imprese, in Corr. Trib., n. 39/2011;
36) I limiti alla deducibilità per gli ammortamenti finanziari dei beni in concessione, in Corr. Trib., n. 42/2011;
37) Accertamento tributario e rappresentazioni di bilancio, in Bilancio e reddito d’impresa, Ipsoa, n. 12/2011;
38) Oneri del contribuente in fase procedimentale e preclusioni processuali, in Corr. Trib., 2012, 618 e ss.;
39) L’imposizione locale sugli specchi d’acqua, in Corr. Trib., 2012, 2811 e ss.;
40) Indeducibilità dei costi da reato e soggettivamente inesistenti: sanzioni e reverse charge, in Corr. Trib., 2012, 3491 e ss.;
41) La prova contraria nel nuovo accertamento sintetico, in Corr. Trib., 2013, 441 e ss.;
42) Gli oneri documentali dell’imprenditore agricolo professionale nell’agevolazione per la formazione della piccola proprietà contadina, in Diritto e Giurisprudenza Agraria, Alimentare e dell’Ambiente, n. 7/8 del 2013;
43) Rassegna di fiscalità agraria, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente, 2014, 181 e ss.;
44) I limiti alla deducibilità dei costi black list alla luce dei principi comunitari e costituzionali, in Il Fisco, 2014, 2039 e ss.;
45) Attività di allevamento di animali svolta su terreni oggetto di usi civici: accertamento fiscale, ripartizione dell’onere probatorio e reddito agrario, in
Dir. e Giur. Agraria, Alimentare e dell’ambiente, 2014, 459 e ss.;
46) La responsabilità per le obbligazioni fiscali nelle operazioni di scissione, in Il Fisco, 2014, 2656 e ss.;
47) Le gravi risultanze processuali a carico del contribuente giustificano l’accertamento anticipato (nota a Cass. n. 14287/2014), in Il Fisco, 2014; 48) Detraibile l’IVA risultante da fatture soggettivamente inesistenti se c’è la buona fede del contribuente (nota a Cass. n. 15044/2014), in Il Fisco, 2014; 49) Cessione di fabbricato da demolire non imponibile come cessione di area fabbricabile (nota a Cass. n. 15629/2014), in Il Fisco, 2014;
50) L’accertamento ai fini fiscali dell’effettiva natura dell’attività svolta dall’impresa agricola, in www.osservatorioagromafie.it;
51) La rilevanza dell’antieconomicità nei rapporti tra società del medesimo gruppo nazionale, in Il Fisco n. 32/2014;
52) Le società agricole aventi forma commerciale e la disciplina delle società di comodo ed in perdita sistematica, in www.osservatorioagromafie.it; 53) Inesistente la notifica a mezzo p.e.c. dell’avviso di accertamento o di rettifica (nota a Cass. n. 6087/2014), in Il Fisco, 2014;
54) Il regime fiscale della produzione e cessione di energia elettrica fotovoltaica supera il vaglio del giudizio di legittimità: il limite della connessione con l’attività agricola principale, in su www.osservatorio agromafie.it, 2015;
55) Casi pratici di regolarizzazione, in Voluntary disclosure. Il prontuario per il consulente, PFEdizioni, 2015;
56) Quando l’attività di trasformazione è connessa all’attività agricola principale? Riflessioni a margine di una recente sentenza della Corte di Cassazione, in Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell’ambiente,
1/2017;
57) La confisca estingue i crediti IRPEF, in Il Sole24ore 1° settembre 2017;
58) Natura tributaria e commutativa dei contributi al funzionamento delle Amministrazioni Indipendenti, in Il Fisco, n. 37/2017, 3539 e ss.;
59) Problematiche costituzionali e di diritto europeo sui contributi alle Amministrazioni Indipendenti, in Il Fisco, n. 38/2017, 3627 e ss.;
60) L’impresa vitivinicola: quando da agricola diviene, fiscalmente, commerciale, in Dir. Giur. Agr. Al. e dell’Ambiente, 5/2017;
61) E’ effettivamente legittima la disciplina dei contributi al funzionamento dell’AGCM?, in Giurisprudenza Tributaria, n. 2/2018, 105 e ss.;
62) I limiti oggettivi e soggettivi dell’attività agrituristica, in Diritto agroalimentare, 2018, 19 e ss.;
63) Il principio dell’equilibrio di bilancio e l’interesse fiscale non giustificano la responsabilità solidale illimitata della beneficiaria di scissione parziale, in G.T., n. 7/2018, 567 e ss.;
64) Occorre una tutela giurisdizionale effettiva prima o dopo l’accesso domiciliare, in G.T., 2019, 9 e ss.;
65) Le perduranti problematiche, irrisolte dalla sua abrogazione, della disciplina dei costi black list, 25 luglio 2019, in www.amtmail.it.;
66) Pignoramento di crediti esposti in dichiarazione: a quali condizioni? In Ipsoa – Quotidiano, 7 febbraio 2020;
67) La cessione dei diritti e quote di produzione ad opera delle organizzazioni di produttori agricoli: la Corte di Cassazione ritorna sul tema, in Diritto e Giurisprudenza Agraria, Alimentare e dell’Ambiente, n. 2/2020;
68) L’apporto della qualifica di IAP alle società agricole: i contrastanti orientamenti della Corte di Cassazione, in Diritto agroalimentare, n. 2/2020;
69) Notifica irrituale a soggetto relativamente irreperibile: quali effetti?, in Ipsoa Quotidiano, 20 aprile 2021;
70) Bonus edilizi. CILA semplificata per tutte le opere agevolabili?, in Ipsoa Quotidiano, 27 settembre 2021;
71) Le attività connesse nell’impresa agricola: il principio di effettività nella fase di start up, in Dir. e Giur. Agr. Al. e Amb., n. 6/2021;
72) Stato illegittimo dell’immobile, CILA semplificata ed asseverazione: rischio decadenza dal superbonus?, in Ipsoa Quotidiano, 12 novembre 2021;
73) La riscossione coattiva dimentica i diritti costituzionali del contribuente, in Ipsoa Quotidiano, 9 febbraio 2022.

E’ inoltre coautore del “Formulario annotato del processo tributario” a cura di S. Menchini e M. Miccinesi, della Collana Breviaria Juris edita da Cedam, 2005.
Ha collaborato all’aggiornamento dell’opera “Il nuovo processo tributario – Commentario”, a cura di Baglione T., Menchini S., Miccinesi M., edito da Giuffré nel 2004.
Ha collaborato alla redazione del Commentario al T.U.I.R. edito da WKI nel 2017 (autori Andreani – Ferranti), in particolare trattando della disciplina fiscale dell’impresa agricola, dei principi generali di determinazione del reddito d’impresa, del regime della trasparenza fiscale, del divieto della doppia imposizione e del rapporto tra ordinamento interno e convenzioni contro le doppie imposizioni.

Convegni

Svolge costantemente attività di relatore in Convegni inerenti la materia tributaria ed agraria.
Si segnalano, tra i più recenti:
a) Convegno “Food Industry: prodotti agricoli ed indotto tra opportunità di sviluppo e responsabilità gestionali” tenutosi in Milano, il 15 marzo 2017, nell’ambito del quale ha svolto la relazione “L’impresa agricola: opportunità per lo sviluppo del settore, anche alla luce del contratto di rete”;
b) Convegno organizzato a Firenze il 13 ottobre 2017 dalla Rivista Le Corti Fiorentine, nell’ambito del quale ha tenuto la relazione: “Deduzione dei costi black list: le questioni ancora aperte”;
c) Convegno organizzato dalla LAPET – Associazione Nazionale Tributaristi, in Siena, il 9 febbraio 2018, sul tema “Agriturismo e locazioni brevi”, nell’ambito del quale ha svolto la relazione: Quando l’agriturismo sconfina nella commercialità. La rilevanza del contratto di rete;
d) Convegno organizzato dall’Università degli Studi di Siena – Dipartimento di Giurisprudenza e dall’ODCEC di Grosseto, in Grosseto, il 21 novembre 2018, sul tema “La riforma del terzo settore”, nell’ambito del quale ha svolto la relazione “La nozione di ETS e la riformata disciplina civilistica”;
e) Convegno organizzato dall’Università degli Studi di Siena – Dipartimento di Giurisprudenza – Cattedra di diritto tributario e dall’ODCEC di Arezzo, in Arezzo, il 17 dicembre 2021, sul tema “Credito d’imposta ricerca e sviluppo sotto la lente dell’Agenzia delle Entrate”;
f) Convegno organizzato dall’Università degli Studi di Siena – Dipartimento di Giurisprudenza – Cattedra di diritto tributario e dall’ODCEC di Arezzo, in Arezzo, il 17 dicembre 2021, sul tema “La fiscalità del settore agricolo”.
g) Convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena a Grosseto, il 10 febbraio 2023: “Le imprese agricole tra problemi tradizionali e nuove prospettive”.
Svolge attività di docenza nell’ambito nei Master organizzati da Memento Accademy – Giuffre Francis Lefebvre.

Per ulteriori approfondimenti, si rinvia al profilo Linkedin